ELENCO DELLE SCHEDE CONSULTABILI
Il Quadro Comune di Riferimento Europeo delle Lingue Dal 2001, con il QCER - Quadro comune di riferimento europeo delle lingue (in inglese CEFR - Common European Framework of Reference for Languages) del Consiglio d'Europa, è possibile indicare... -> Espandi |
--- --- --- - -- |
|
Dal 2001, con il QCER - Quadro comune di riferimento europeo delle lingue (in inglese CEFR - Common European Framework of Reference for Languages) del Consiglio d'Europa, è possibile indicare in maniera univoca e riconosciuta a livello internazionale, il proprio grado di conoscenza linguistica. La conoscenza di una lingua si articola su quattro capacità che incrociano abilità orali e grafiche: comprendere la forma parlata della lingua (listening); parlare (speaking); leggere un testo scritto della lingua (reading); scrivere nella lingua (writing). A1 (livello base o di scoperta) e A2 (livello elementare o di “sopravvivenza”) Il portale http://europass.cedefop.europa.eu/it/home è suddiviso in due principali sezioni: > Curriculum Vitae: nel sito puoi creare il tuo CV on line con un modulo assistito, oppure scaricare il modello europeo di CV in tutte le lingue comunitarie con l'allegato per le istruzioni di compilazione. |
||
WEB: --- TELEFONO: --- FAX: --- | ||
E.MAIL: --- PERSONA DI RIFERIMENTO: --- |
||
ALLEGATI: | ||
Il Portfolio Europeo delle Lingue (ELP) Il Portfolio Europeo delle Lingue (ELP) è stato creato dalla Divisione Politiche Linguistiche del Consiglio d'Europa per: -> Espandi |
--- --- --- - -- |
|
Il Portfolio Europeo delle Lingue (ELP) è stato creato dalla Divisione Politiche Linguistiche del Consiglio d'Europa per:
|
||
WEB: --- TELEFONO: --- FAX: --- | ||
E.MAIL: --- PERSONA DI RIFERIMENTO: --- |
||
ALLEGATI: | ||
Le Certificazioni Linguistiche - ITALIANO - Certificazione DITALS (Certificazione di Competenza in Didattica dell’Italiano a Stranieri) -> Espandi |
--- --- --- - -- |
|
- Certificazione DITALS (Certificazione di Competenza in Didattica dell’Italiano a Stranieri)
Tra le sedi d'esame più vicine: Ass. ONLUS "IL MONDO NELLA CITTA'" Sede associata CPIA Verona
Link al sito web di riferimento: www.unistrasi.it e www.unistrapg.it |
||
WEB: --- TELEFONO: --- FAX: --- | ||
E.MAIL: --- PERSONA DI RIFERIMENTO: --- |
||
ALLEGATI: | ||
Le Certificazioni Linguistiche - INGLESE La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un ente certificatore riconosciuto. E' quindi lo strumento di identificazione e... -> Espandi |
--- --- --- - -- |
|
La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un ente certificatore riconosciuto. E' quindi lo strumento di identificazione e di riconoscimento ufficiale delle competenze d’uso di una lingua straniera moderna, che stabilisce in maniera pubblica e – per quanto più possibile – oggettiva che cosa una persona “sa fare” in quella lingua. Ecco le principali: Certificazioni ESOL University of Cambridge www.cambridgeenglish.org KET - Key English Test: competenze elementari (A2)
Certificazione del British Council www.ielts.org IELTS - International English Language Testing Service: è stato appositamente progettato per chi intende studiare o lavorare in un paese di lingua inglese ed è accettato come attestato di conoscenza della lingua ai fini dell’ammissione ai corsi universitari non solo nel Regno Unito, ma anche in Australia, Nuova Zelanda, Canada, USA. Anche in Italia varie università accettano la certificazione IELTS come prova di competenza linguistica per l’ammissione a corsi di studio di tipo internazionale la cui lingua di insegnamento sia appunto l’inglese. L'esito dell'esame consiste in un punteggio da 3.5 a 9.0. Ogni punto corrisponde ad un livello del Quadro di Riferimento Europeo (es. 3.5 - 4.5 = B1; 4.6 - 5.5 = B 2 ecc.).
TOEIC - Test of English for International Communication: certifica le tue competenze linguistiche, sia in ambito accademico che professionale. E' riconosciuto in tutto il mondo da aziende, istituti universitari e istituzioni governative. |
||
WEB: --- TELEFONO: --- FAX: --- | ||
E.MAIL: --- PERSONA DI RIFERIMENTO: --- |
||
ALLEGATI: | ||
Le Certificazioni Linguistiche - SPAGNOLO SPAGNOLO - http://milan.cervantes.es/it/default.shtm -> Espandi |
--- --- --- - -- |
|
SPAGNOLO - http://milan.cervantes.es/it/default.shtm Alcune sedi per sostenere gli esami: AISPAL Prato della Valle 105, 35123 Padova New Cambridge Institute The Cambridge School sas |
||
WEB: --- TELEFONO: --- FAX: --- | ||
E.MAIL: --- PERSONA DI RIFERIMENTO: --- |
||
ALLEGATI: | ||
Le Certificazioni Linguistiche - TEDESCO La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un ente certificatore riconosciuto. E' quindi lo strumento di identificazione e... -> Espandi |
--- --- --- - -- |
|
La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un ente certificatore riconosciuto. E' quindi lo strumento di identificazione e di riconoscimento ufficiale delle competenze d’uso di una lingua straniera moderna, che stabilisce in maniera pubblica e – per quanto più possibile – oggettiva che cosa una persona “sa fare” in quella lingua. Ecco le principali: TEDESCO - www.goethe.de TESTDAF: esame di lingua di livello superiore e rappresenta un attestato di conoscenza della lingua riconosciuto da tutte le università tedesche per l'ammissione ad un'università. GOETHE-TEST PRO: test per il lavoro, per chi desidera una certificazione linguistica in prospettiva di un lavoro a livello internazionale. PADOVA VERONA |
||
WEB: --- TELEFONO: --- FAX: --- | ||
E.MAIL: --- PERSONA DI RIFERIMENTO: --- |
||
ALLEGATI: | ||
Le Certificazioni Linguistiche - FRANCESE La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un ente certificatore riconosciuto. E' quindi lo strumento di identificazione e... -> Espandi |
--- --- --- - -- |
|
La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un ente certificatore riconosciuto. E' quindi lo strumento di identificazione e di riconoscimento ufficiale delle competenze d’uso di una lingua straniera moderna, che stabilisce in maniera pubblica e – per quanto più possibile – oggettiva che cosa una persona “sa fare” in quella lingua. Ecco le principali: TEF: Test d’évaluation de français DFP: "Diplômes de Français Professionnel de la CCIP (Camera di Commercio e dell'Industria di Parigi)", certificaizoni adattate alle esigenze del mondo professionale. L'Alliance française di Venezia propone in particolare DFP A2, le DFP B1 e DFP B1 specialità "turismo e ristorazione".
VICENZA Alliance française - Associazione culturale italo francese c/o Liceo Lioy, Via Cordenons 7 VERONA Alliance française- Associazione culturale italo francese c/o ITS Marco Polo Via Moschini, 11/B |
||
WEB: --- TELEFONO: --- FAX: --- | ||
E.MAIL: --- PERSONA DI RIFERIMENTO: --- |
||
ALLEGATI: | ||
ENIC-NARIC e CIMEA Ogni paese europeo dispone di un centro nazionale d'informazione sul riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all'estero. -> Espandi |
--- --- --- - -- |
|
Ogni paese europeo dispone di un centro nazionale d'informazione sul riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all'estero. Per l'Italia il centro nazionale di riferimento nella rete NARIC è il CIMEA - CENTRO INFORMAZIONI MOBILITA' EQUIVALENZE ACCADEMICHE. Il CIMEA - Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche svolge dal 1984 la propria attività di informazione e consulenza sulle procedure di riconoscimento dei titoli di studio e sui temi collegati all’istruzione e formazione superiore italiana e internazionale. Per maggiori informazioni: CIMEA web: www.cimea.it |
||
WEB: --- TELEFONO: --- FAX: --- | ||
E.MAIL: --- PERSONA DI RIFERIMENTO: --- |
||
ALLEGATI: | ||
EURODESK: DATABASE E PORTALE DEI GIOVANI Eurodesk è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani. Eurodesk Italy cura la redazione di... -> Espandi |
EURODESK ITALY Via Iglesias, 45 CAGLIARI - CA |
|
Eurodesk è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani. Eurodesk Italy cura la redazione di due portali dove poter trovare interessanti e utili informazioni per studiare, lavorare, fare un'esperienza di stage e volontariato o semplicemente viaggiare all'estero. - Il Portale dei Giovani: Portale per l'informazione dei giovani sulle opportunità di mobilità per l'apprendimento - Il sito Eurodesk.it: sito ufficiale dell'ente, dove puoi trovare online un database con concorsi e premi e le opportunità per studiare, fare tirocini, muoversi, partecipare in Europa. Per accedere alle informazioni è necessario iscriversi al portale.
|
||
WEB: www.eurodesk.it TELEFONO: 070 660749 FAX: | ||
E.MAIL: PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
LA TESSERA PROFESSIONALE EUROPEA per infermieri, farmacisti, fisioterapisti, guide alpine e agenti immobiliari. Se la tua professione è regolamentata e devi presentare domanda di riconoscimento delle tue qualifiche professionali, puoi chiederne il riconoscimento utilizzando la tessera professionale europea (EPC). L'EPC è una procedura... -> Espandi |
--- --- --- - -- |
|
Se la tua professione è regolamentata e devi presentare domanda di riconoscimento delle tue qualifiche professionali, puoi chiederne il riconoscimento utilizzando la tessera professionale europea (EPC). L'EPC è una procedura elettronica che puoi utilizzare per ottenere il riconoscimento di una professione regolamentata in un altro paese dell'UE.
Attualmente puoi usare la procedura per ottenere la tessera professionale europea solo se sei: - un infermiere responsabile dell'assistenza generale Maggiori informazioni sulle qualifiche professionali: https://europa.eu/youreurope/citizens/work/professional-qualifications/index_it.htm |
||
WEB: --- TELEFONO: --- FAX: --- | ||
E.MAIL: --- PERSONA DI RIFERIMENTO: --- |
||
ALLEGATI: | ||