ELENCO DELLE SCHEDE CONSULTABILI
SPORTELLI INFORMAZIONI GRATUITE c/o CARITAS DI VICENZA La Caritas è un organismo pastorale, di animazione, a servizio delle comunità cristiane, finalizzata a promovere la prossimità verso le persone che patiscono povertà ed emarginazione. La Caritas Diocesana Vicentina... -> Espandi |
CARITAS DIOCESANA VICENTINA - ASS. DIAKONIA ONLUS ContrĂ Torretti, 38 VICENZA - VI |
|
La Caritas è un organismo pastorale, di animazione, a servizio delle comunità cristiane, finalizzata a promovere la prossimità verso le persone che patiscono povertà ed emarginazione. La Caritas Diocesana Vicentina è l'organismo istituito dalla diocesi di Vicenza per la promozione e il coordinamento delle iniziative caritative ed assistenziali. Le attività di sensibilizzazione-animazione e i serivizi-segno sono organizzati nei 3 filoni principali tipici della Caritas Italiana: - Area Promozione Caritas (caritas parrocchiali, centri di ascolto e accompagnamento, osservatorio povertà e risorse, giovani percorsi e stili di vita) - Area Promozione Umana (donne e famiglie in difficoltà, social housing e difficoltà abitativa, difficoltà lavorativa e servizi al lavoro, difficoltà economica-S.T.R.A.D.E, emporio solidale caritas, anziani, grave marginalità dormitorio e mensa, rom e sinti, sostegno psicologico, lutto solitudine ed esperienza del limite, salute mentale, dialogo di coppia, detenzione e misure alternative al carcere, dipendenze e compulsività) - Area Mondialità (accoglienza richiedenti o già titolari di protezione internazionale, emergenze umanitarie e progetti internazionali per la cooperazione e lo sviluppo) L'Associazione Diakonia Onlus e' nata quale strumento operativo della Caritas Diocesana di Vicenza per la gestione dei servizi-segno. La Caritas di Vicenza gestisce in collaborazione con professionisti volontari della provincia diversi sportelli che offrono gratuitamente informazioni e consulenze di tipo legale, psicologico, sanitario ecc. ,attiva anche sportelli di sostegno "materiale" dedicati alle persone in difficoltà. Lo spettro degli interventi è ampio: Vedere sul sito per i diversi orari e giorni di apertura degli sportelli. Progetto attivi: - |
||
WEB: www.caritas.vicenza.it TELEFONO: 0444 304986 FAX: 0444 304990 | ||
E.MAIL: segreteria@caritas.vicenza.it PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
ATER - ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA L'ATER (Aziende Territoriali di Edilizia Residenziale) si occupa della gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, attraverso la costruzione e il recupero di alloggi da assegnare in locazione a canone... -> Espandi |
ATER - ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - VICENZA Btg. Framarin, 6 VICENZA - VI |
|
L'ATER (Aziende Territoriali di Edilizia Residenziale) si occupa della gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, attraverso la costruzione e il recupero di alloggi da assegnare in locazione a canone ridotto a nuclei familiari in possesso di particolari requisiti. L'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica avviene attraverso concorsi pubblici indetti dai comuni. I bandi dei concorsi sono reperibili sul sito dell'ATER di Vicenza www.atervi.it. |
||
WEB: www.atervi.it TELEFONO: 0444-223600 FAX: 0444-223697 | ||
E.MAIL: posta@atervi.it PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
CORSI E SERVIZI CON ASSOCIAZIONE VICENZA TUTOR L'associazione "Vicenza Tutor" è un'associazione di volontariato che con lo scopo di aiutare le persone interdette, inabilitate o in condizioni di disagio, le quali incontrano difficoltà: nella gestione del proprio... -> Espandi |
VICENZA TUTOR ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VICENZA Via Arzignano,1, int.5 VICENZA - VI |
|
L'associazione "Vicenza Tutor" è un'associazione di volontariato che con lo scopo di aiutare le persone interdette, inabilitate o in condizioni di disagio, le quali incontrano difficoltà: nella gestione del proprio patrimonio, nel riconoscimento dei loro diritti previdenziali e assistenziali, nella garanzia della loro salute ed assistenza quotidiana. Offre consulenze e servizi legali e assistenziali. l'Associazione organizza anche corsi per Tutori, Curatori e Amministratori di sostegno in diverse zone della Provincia di Vicenza. Per appuntamenti e info chiamare 3713150926 |
||
WEB: www.vicenzatutor.it TELEFONO: 0444 875996 FAX: | ||
E.MAIL: vicenzatutorsegreteria@gmail.com PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO VENETO INDICAZIONE SERVIZI E SEDI -> Espandi |
MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO VENETO Sportello di Padova Via Foscolo, 10 PADOVA - PD |
|
MDC – Movimento Difesa del Cittadino è un’associazione di consumatori indipendente da partiti e sindacati, nata a Roma nel 1987. Ha l’obiettivo di promuovere la tutela dei cittadini, con particolare attenzione ai diritti nei confronti delle istituzioni, e dei consumatori, per tutto ciò che riguarda acquisti e consumi.
Aree di intervento: -1. ACQUISTI - INTERNET E TECNOLOGIA( trasparenza della P.A., e-governement, l’e-commerce, la net neutrality, la tutela del risparmio, i pagamenti digitali, MDC ha realizzato la "Guida Consumatori sui digital payments". Altri rilevanti progetti sovvenzionati: - MDC FULL DIGITAL - SPID (l’attenzione è rivolta ai target anziani, adulti, disabili e minori attraverso interventi specificamente pensati per le rispettive esigenze, ad esempio guide in PDF accessibili per disabili, o percorsi educativi per minori per un approccio consapevole al mondo digitale)
- 2.ALIMENTAZIONE L’Associazione è infatti riconosciuta dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare (DG SANTE), responsabile della politica europea per la sicurezza alimentare e la salute, e il monitoraggio dell’attuazione normativa nel settore. A livello nazionale, il Movimento difesa del Cittadino è parte della Sezione consultiva delle associazioni dei consumatori e dei produttori in materia di sicurezza alimentare, presso il Ministero della Salute (CNSA). L’obiettivo generale della sezione è quello di confronto tra le istituzioni pubbliche, le associazioni dei consumatori e i produttori al fine di favorire lo scambio di informazioni e garantire una adeguata informazione del cittadino per orientarlo ad un consumo alimentare consapevole. Il Movimento Difesa del Cittadino, grazie ai suoi progetti, ha come obiettivo responsabilizzare, sensibilizzare e informare il cittadino consumatore al tema della sicurezza alimentare e ad un corretto stile di vita. Questi obiettivi sono stati centrali e portati avanti dall’Associazione nel progetto Life in Motion – Energie in movimento, nato in sinergia con Herbalife Nutrition con l’obiettivo di contrastare l’obesità attraverso una campagna informativa e di sensibilizzazione rivolta ai cittadini, in grado di fornire strumenti utili per un corretto stile di vita alimentare ed un coinvolgimento diretto del consumatore nelle attività progettuali. In direzione di una maggior garanzia in tema di sicurezza alimentare legata alla tutela e valorizzazione dell’agrifood italiano MDC è capofila del progetto ANTEA – Blockchain per la tracciabilità del prodotti alimentari finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa mira a sviluppare la tecnologia blockchain e a realizzare attività pilota volte all’applicazione della tecnologia alla tracciabilità delle filiere produttive.
-3. AMBIENTE Il Movimento Difesa del Cittadino è attivo in tema ambientale. Partner di Legambiente e della Coalizione Clima, l’Associazione si pone come obiettivo finale la sensibilizzazione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica sulla tematica del cambiamento climatico e gli impatti negativi che essa ha nella vita quotidiana di ogni cittadino.
- 4. BOLLETTE Il Movimento Difesa del cittadino aiuta i consumatori in casi di controversie con operatori del settore energetico (gas e luce) attraverso la conciliazione paritetica o con metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR – alternative dispute resolution). In seguito alla pandemia da COVID-19 e la relativa crisi sanitaria ed economica, l’Associazione ha promosso il Vademecum per le misure a favore dei consumatori del mercato dell’energia, aprendo un canale di comunicazione diretto tra consumatori e operatori del settore energetico. Il Movimento Difesa del cittadino è inoltre ideatore e promotore del Manifesto per l’energia del Futuro, che attraverso quattro principi intende disegnare un mercato energetico che abbia come protagonista principale il consumatore.
- 5. EUROPA Attualmente MDC è coinvolta nel progetto Consumer Law Ready, un programma di educazione al diritto dei consumatori su scala europea per le PMI, pensato per evitare violazioni di tale diritto, e relativi costi giudiziali o perdite di immagine nei confronti dei clienti e consumatori.
- 6. SALUTE In tema di sicurezza alimentare il Movimento Difesa del Cittadino rileva importanza sia a livello nazionale che europeo. Per quanto riguarda quest’ultimo, l’Associazione è infatti riconosciuta dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare (DG SANTE), responsabile della politica europea per la sicurezza alimentare e la salute, e il monitoraggio dell’attuazione normativa del settore. A livello nazionale, il Movimento difesa del Cittadino è parte della Sezione consultiva delle associazioni dei consumatori e dei produttori in materia di sicurezza alimentare, presso il Ministero della Salute (CNSA). Programma PUNTA ALLA VITA (contro la ludopatia). Progetto ALL-IN- in gioco per la legalità (per contrastare il gioco d'azzardo patologico) Progetto E-cig (per il fenomeno delle sigarette elettroniche)
- 7. SOVRAINDEBITAMENTO A partire dal 2013, l’Associazione ha creato una rete di sportelli in tutta Italia, con lo scopo di fornire informazioni e assistenza ai cittadini per uscire da situazioni di indebitamento difficili. Divenuto in breve tempo uno dei punti di riferimento per le persone in gravi difficoltà economiche, questo servizio di consulenza ha assicurato agli sportelli di MDC di condurre diverse sentenze al successo, permettendo ai cittadini di liberarsi di oltre la metà dei loro debiti, attraverso l’omologazione del “piano del consumatore” per la ristrutturazione del debito. Nel 2021, MDC è capofila del progetto “SOS Debiti” in partenariato con la sede regionale di MDC Friuli-Venezia Giulia, Ladudes Family Onlus e Centro Studi Ricerca e Accoglienza Spazio Neutro Onlus. Secondo progetto in tema è “LIBERIAMOCI – Prevenzione e contrasto dell’usura e del sovraindebitamento”, gestito dall’Associazione in partenariato con Sos Impresa Rete Per La Legalità.
8. TRASPORTI Il Movimento Difesa del cittadino aiuta i consumatori in casi di controversie con operatori del settore dei trasporti attraverso la conciliazione paritetica.
Vicenza; Resp. Matteo Moschini, si riceve previo appuntamento viale S. Agostino,n.134 Vicenza c/o Centro Direzionale Lego (Vi), Tel: 0444/1791087. e-mail: vicenza.mdc@gmail.com Treviso: Resp. Matteo Moschini. si riceve previo appuntamento via Galilei n. 15/1 c/o Geckooffice, 31057 Silea (TV), Tel: 0422 1835505 – Fax: 0422 1833339 e-mail: treviso@mdc.it Padova: Resp. Matteo Moschini si riceve previo appuntamento via Foscolo, 10 31100 Padova tel. 049.85.97.87.4 e-mail: padova.mdc@gmail.com Rubano: Resp. Samantha Dalla Libera, si riceve previo appuntamento, via Roma n. 58/c Rubano. Cell: 3475501481 |
||
WEB: www.difesadelcittadino.it TELEFONO: 0498597874 FAX: | ||
E.MAIL: padova.mdc@gmail.com PERSONA DI RIFERIMENTO: Resp. Matteo Moschini |
||
ALLEGATI: | ||
FEDERCONSUMATORI INFORMAZIONI E SEDI La Federconsumatori è un'associazione senza scopo di lucro, costitituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, che ha come obiettivi prioritari l'informazione e la tutela dei consumatori ed utenti. Possono... -> Espandi |
FEDERCONSUMATORI sede di VICENZA Via Vaccari, 128 c/o CGIL Vicenza - VI |
|
La Federconsumatori è un'associazione senza scopo di lucro, costitituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, che ha come obiettivi prioritari l'informazione e la tutela dei consumatori ed utenti. Possono accedere agli sportelli e alle sedi dell'associazione tutti i consumatori indistintamente. Gli operatori degli sportelli svolgono soprattutto un'attività di informazione dei consumatori, dei loro diritti, delle leggi vigenti e delle azioni da intraprendere per risolvere i loro problemi. Il consumatore che lo desideri può associarsi alla Federconsumatori ed usufruire del relativo servizio di sportello versando una quota fissa annua. Per specifici interventi di natura tecnico-legale dovranno essere corrisposte spese ed onorari di spettanza dei professionisti indicati dalla Federconsumatori, che applicheranno gli onorari minimi previsti dai rispettivi ordini professionali. L'associazione ha anche un settore "giovani" che affronta problematiche legate al mondo giovanile (affitti studenti, salute, risparmio..) vai al sito www.federconsumatorigiovani.it VALDAGNO, Corso Italia, 2 c/o CGIL, telefono 0445-402318, orari ricevimento venerdì dalle 9:00 alle 12:00 su appuntamento |
||
WEB: www.federconsumatori.it TELEFONO: 0444-564844 FAX: 0444-567682 | ||
E.MAIL: federconsumatori@cgilvicenza.it PERSONA DI RIFERIMENTO: Presidente Luigi Guiotto |
||
ALLEGATI: | ||
UNC UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la prima associazione di consumatori in Italia: fondata nel 1955. E' un' associazione indipendente da partiti politici e sindacati e ha come finalità esclusiva la... -> Espandi |
UNC Unione Nazionale Consumatori - Delegazione di VICENZA Via Pasini,47 SCHIO - VI |
|
Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la prima associazione di consumatori in Italia: fondata nel 1955. E' un' associazione indipendente da partiti politici e sindacati e ha come finalità esclusiva la tutela e la rappresentanza dei consumatori, perseguite attraverso la proposta di nuove leggi e l’attività di assistenza, informazione, educazione e orientamento rivolta ai cittadini attraverso i numerosi sportelli sparsi nel territorio. Sul sito puoi segnalare il tuo problema e inoltrare un reclamo. Puoi anche avere un'assistenza gratuita personalizzata previa registrazione dell'area riseravata. Questi gli sportelli tematici: ACQUISTI E E-COMMERCE, ALIMENTAZIONE E SICUREZZA, ANIMALI DOMESTICI, AUTO E MOTO, BANCHE E POSTE, CASA ED ELETTRODOMESTICI, ELETTRICITA' E GAS, EMERGENZA CORONAVIRUS, PRIVACY E CALL CENTER, SALUTE E BENESSERE, TELEFONIA ED INTERNET, TELEVISIONE E PAY TV, TRUFFE E RAGGIRI, TURISMO E TRASPORTI. Delegazione di SCHIO – (VI), Responsabile: Sig. Giampaolo Onisto, Via Pasini,47 Tel. 340.3994366 E-mail: giampaolo.onisto@gmail.com
|
||
WEB: www.consumatori.it TELEFONO: 340.3994366 FAX: | ||
E.MAIL: giampaolo.onisto@gmail.com PERSONA DI RIFERIMENTO: Responsabile: Sig. Giampaolo Onisto |
||
ALLEGATI: | ||
LEGA CONSUMATORI VENETO Informazioni e sedi La Lega Consumatori è nata nel 1971,promossa dalle Acli Milanesi, dalla spinta propulsiva del Conclio Vaticano II. La seconda associazione di consumatori nata in Italia dopo l'Unione Nazionale Consumatori E'... -> Espandi |
LEGA CONSUMATORI Via Interrato dell'Acquamorta, 22 VERONA - VI |
|
La Lega Consumatori è nata nel 1971,promossa dalle Acli Milanesi, dalla spinta propulsiva del Conclio Vaticano II. La seconda associazione di consumatori nata in Italia dopo l'Unione Nazionale Consumatori E' un'associazione apolitica ed apartitica che rivolge la sua attenzione alla persona, intesa non solo come portatrice di meri interessi economici degni di tutela, ma anche come soggetto di relazione nell'ambito familiare e sociale. Distingue 3 momenti; servizio; informazione ed educazione; proposta sociale e politica. L'associazione offre ai soci servizi di consulenza gratuita, prestati da operatori e professionisti volontari, in materia bancaria, assicurativa, familiare, condominiale, turistica, immobiliare, malapractice medica. i consulenti ricevono presso le sedi dislocate sul territorio nazionale. Sedi vicine: Verona, Via Interrato dell'Acquamorta, 22 tel 045/8065512 email verona@legaconsumatori.it. Apertura: mercoledì e venerdì 14.30-17.00
|
||
WEB: www.legaconsumatori.it TELEFONO: 045/8065512 FAX: 045/8065582 | ||
E.MAIL: verona@legaconsumatori.it PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
ADUSBEF Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari - Sedi provinciali
L'associazione ADUSBEF è un'associazione a difesa dei consumatori e degli utenti, particolarmente specializzata nel settore bancario. Nacque nel maggio 1987. Si occupa di difendere il cittadino in materia di Servizi... -> Espandi |
ADUSBEF Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari Via Bachelet, 12 Roma - RM |
|
L'associazione ADUSBEF è un'associazione a difesa dei consumatori e degli utenti, particolarmente specializzata nel settore bancario. Nacque nel maggio 1987. Si occupa di difendere il cittadino in materia di Servizi Bancari Finanziari Postali e Assicurativi. Agisce anche in materia medico legale. SEDI per la provincia in Veneto: vai alla pagina dedicata A VICENZA: - AVV. MONICA SPADA, Via Battaglione Val Leogra, 40 Tel. 0444/341868 Email avvocatomonicaspada@gmail.com - AVV, EMANUELA MARSAN, Via Roma 45, Bassano del Grappa (VI), 0424/522802 Email info@avvocatomarsan.it - AVV. MARILENA BERTOCCO, Viale dell'Industria 67, Edificio cd. "Il Portale", campanello n.24 ,tel. 049723074, Email marilena.bertocco@gmail.com |
||
WEB: www.adusbef.it TELEFONO: 06 4818632 FAX: 06 83395114 | ||
E.MAIL: info@adusbef.it PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
ADOC - IL SINDACATO DEI CONSUMATORI Informazioni e sede ADOC è l'Associazione Nazionale per la Difesa e l'Orientamento dei consumatori promossa dalla UIL. Tutela utenti, risparmiatori, malati, contribuenti. E' presente in tutti i capoluoghi provinciali con volontari esperti nel... -> Espandi |
ADOC associazione difesa orientamento consumatori Via Castelfidardo, 43/45 ROMA - RM |
|
ADOC è l'Associazione Nazionale per la Difesa e l'Orientamento dei consumatori promossa dalla UIL. Tutela utenti, risparmiatori, malati, contribuenti. E' presente in tutti i capoluoghi provinciali con volontari esperti nel diritto del consumatore, in grado di dare informazioni ai cittadini ed abilitati alle procedure di conciliazione ed arbitrato, pronti ad assistere direttamente gli iscritti in qualunque tipo di controversia (energia, banche e assicurazioni, telecomunicazioni e internet, turismo, trasporti, eventi, Europa e authority, alimentazione, salute e benessere, ambiente, diritti, cultura e società, economia e consumi). In ogni sede ADOC è possibile usufruire di consulenza legale specialistica garantita da avvocati convenzionati. Dedica particolare attenzione alla sicurezza e all'educazione alimentare. E' tra i principali promotori dell'utilizzo e dello sviluppo della conciliazione paritetica e degli strumenti di ADR (Alternative Dispute Resolution) . Promuove un consumo critico, sostenibile e responsabile Si è battuta per l'introduzione di norme a tutela del consumatore nel commercio elettronico e per ujna navigazione più sicura su internet. E' particolarmente sensibile alle problematiche sociali, distinguendosi per iniziative finalizzate a tutela della salute, lotta al gioco d'azzardo, contrasto della violenza sulle donne, salvaguardia dell'ambiente e del territorio. Per informazioni sulle procedure di tesseramento clicca qui.
|
||
WEB: www.adocnazionale.it TELEFONO: 06 45420928 FAX: 06.86329611 | ||
E.MAIL: info@adocnazionale.it , adoc@pec.it PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
ADICONSUM Associazione Difesa Consumatori e Ambiente Adiconsum(Associazione Difesa Consumatori e Ambiente) è un' Associazione dei Consumatori, promossa dalla CISL nel 1987 e riconosciuto dalla legge, presente su tutto il territorio nazional. Adiconsum pone al centro della... -> Espandi |
ADICONSUM Associazione Difesa Consumatori e Ambiente - sede regionale Via Piave, 7 VENEZIA MESTRE - VE |
|
Adiconsum(Associazione Difesa Consumatori e Ambiente) è un' Associazione dei Consumatori, promossa dalla CISL nel 1987 e riconosciuto dalla legge, presente su tutto il territorio nazional. Adiconsum pone al centro della sua attività: la formazione dei propri operatori e consumatori; la correta informazione; l'assistenza individuale e collettiva; le segnalazioni; la conciliazione. Offre assistenza e tutela individuale e collettiva ai consumatori ed alle famiglie. Adiconsum negozia e concerta condizioni di difesa individuale e collettiva dei consumatori per l’eliminazione delle vessazioni, delle pratiche commerciali scorrette e delle truffe. Aree tematiche: - acquisti - alimentazione - ambiente - bollette - casa - diritti - Europa - innovazione e tecnologia - salute - scuola - soldi - sostenibilità - trasporti e turismo - tasse e multe - varie - covid e consumatori SEDE DI VICENZA: Viale Carducci , 23 Resp. Mario Carollo |
||
WEB: www.adiconsum.it TELEFONO: 041 5330866 FAX: 041 5330813 | ||
E.MAIL: veneto@adiconsum.it PERSONA DI RIFERIMENTO: Resp. Valter Rigobon |
||
ALLEGATI: | ||
CODACONS Veneto
Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) è un'associazione di volontariato che ha quale sua finalità quella di tutelare,... -> Espandi |
CODACONS Sede del VENETO Via Malvolti, 18 Mestre - VE |
|
Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) è un'associazione di volontariato che ha quale sua finalità quella di tutelare, in particolare con il ricorso allo strumento giudiziario, i diritti e gli interessi di consumatori ed utenti (nelle aree legale, psicologica, fiscale, energetica). Chiunque può sottoporre al Codacons richieste di intervento dell'associazione relativamente a questioni di interesse diffuso. I suoi servizi, del tutto gratuiti, sono offerti agli associati tramite gli uffici consulenze. In ogni sede dell'associazione viene svolto il servizio denominato "Sportello sulla città": gli associati che abbiano bisogno di un consiglio legale a titolo individuale di qualsiasi genere, possono usufruire della consulenza legale gratuita di un avvocato previo appuntamento.
PRESIDENTE REGIONALE
VICENZA 34142 Vicenza via Battaglione Monte Berico.
PADOVA avv. Giovanna Ciresola Avvocato g.ciresola@studiolca.it avv. Marco Locas m.locas@studiolca.it 35138 Padova via Pilade Bronzetti, n°46 Tel. 049 663974 avv. Giovanna Melandri
Email: codaconsveneto@gmail.com |
||
WEB: codacons.it/sedi/veneto/ TELEFONO: 041.962732 FAX: | ||
E.MAIL: codacons.veneto@gmail.com PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
ALTROCONSUMO, ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DEI CONSUMATORI Altroconsumo è un'associazione italiana di consumatori senza fini di lucro. Si pone come obiettivo l'informazione e la tutela dei consumatori, attraverso i servizi di consulenza con oltre 80 avvocati e... -> Espandi |
ALTROCONSUMO MILANO - MI |
|
Altroconsumo è un'associazione italiana di consumatori senza fini di lucro. Si pone come obiettivo l'informazione e la tutela dei consumatori, attraverso i servizi di consulenza con oltre 80 avvocati e l'azione di lobby politica. Altroconsumo pubblica inoltre una rivista che informa e consiglia su sicurezza, salute e qualità degli acquisti (anche on-line). Molteplici sono i servizi offerti, in particolare: Consulenza giuridica, Consulenza fiscale, Consulenza economica, Chiarimenti finanziari, Consulenza Miglior Acquisto, Assicurazione auto - moto, RC moto, Farmaci, Tariffe telefoniche. Per info su contatti e orari di sportello visitare il sito alla pagina dedicata http://www.altroconsumo.it/info/contattaci. |
||
WEB: www.altroconsumo.it TELEFONO: 39026961500 FAX: | ||
E.MAIL: PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
CITTADINANZATTIVA Informazioni, sedi e contatti Cittadinanzattiva onlus è un movimento di partecipazione civica che opera in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Si occupa... -> Espandi |
CITTADINANZATTIVA ONLUS Via Cereate, 6 ROMA - RM |
|
Cittadinanzattiva onlus è un movimento di partecipazione civica che opera in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Si occupa di: - Salute, con il Tribunale per i diritti del malato ed il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC) - Scuola, con la Scuola di cittadinanza attiva - Politiche dei consumatori e servizi di pubblica utilità, con i Procuratori dei cittadini - Giustizia, con Giustizia per i diritti - Cittadinanza europa, con Active Citizenship Network - Ambiente e territorio: Con la Scuola di Riuso Cittadinanzattiva opera per fornire conoscenze per ridurre gli sprechi e per promuovere un diverso sviluppo locale che riqualifichi l’ambiente, conservi la natura, sostenga culturalmente e produttivamente le comunità. Realizza inoltre programmi di formazione volti a dare diffusioni alle migliori esperienze in materia di promozione del patrimonio culturale ed ambientale. - Valutazione della qualità dei servizi dal punto di vista dei cittadini, con l'Agenzia di valutazione civica - Riforma delle istituzioni, trasparenza delle amministrazioni, lotta alla corruzione e agli sprechi, salute e ambiente, vivibilità e decoro urbano, cittadinanza d'impresa Si possono contattare i PIT (progetto integrato di tutela) per segnalazioni, informazioni o consulenza sulla salute, sui servizi di pubblica utilità, sulla giustizia. Dal 2017 è nata la SCUOLA CIVICA DI ALTA FORMAZIONE, per diffondere le esperienze, le competenze, la sensibilità maturate da Cittadinanzattiva in una storia di tutela dei diritti e di partecipazione lunga oltre 40 anni. Alla pagina "contatti" tutte le informazioni e i numeri utili su vari sportelli attivati. Sede di Cittadinanzattiva in Veneto: Via Bassani, 44 Thiene (Vicenza) |
||
WEB: www.cittadinanzattiva.it TELEFONO: 06 367181 FAX: 0636718333 | ||
E.MAIL: mail@cittadinanzattiva.it PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
SUNIA - SINDACATO UNITARIO NAZIONALE INQUILINI E ASSEGNATARI Il Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari) è la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica. Ha per scopo il riconoscimento del diritto alla casa... -> Espandi |
SUNIA - Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari - Via Gioberti,54 ROMA - RM |
|
Il Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari) è la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica. Ha per scopo il riconoscimento del diritto alla casa per ogni cittadino a condizioni compatibili con le esigenze delle famiglie per favorire la mobilità e la soluzione del bisogno alloggiativo. Persegue l'obiettivo della sicurezza degli alloggi e degli edifici e della qualità dell'abitare in un contesto urbano adeguato. Emergenza COVID-19 |
||
WEB: www.sunia.it TELEFONO: FAX: | ||
E.MAIL: info@sunia.it PERSONA DI RIFERIMENTO: segretario generale, Daniele Barbieri |
||
ALLEGATI: | ||
IL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un nuovo servizio concepito a tutela del cittadino, il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici, che decide di non voler più ricevere... -> Espandi |
REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI Ufficio Roma Nomentano ROMA - RM |
|
Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un nuovo servizio concepito a tutela del cittadino, il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici, che decide di non voler più ricevere telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato e, in pari tempo, è uno strumento per rendere più competitivo, dinamico e trasparente il mercato tra gli Operatori di marketing telefonico. COME FUNZIONA? Maggiori informazioni sul http://www.registrodelleopposizioni.it/ Si avvisano gli abbonati che a seguito delle misure emanate dal governo per il contenimento del Covid-19 le richieste di iscrizione, iscrizione e revoca inviate tramite raccomandata saranno gestite al termine dell'emergenza epidemiologica, mentre restano regolarmente operative le modalità web, email e il numero verde. Il Consiglio dei ministri ha approvato nel gennaio 2022 il provvedimento che estende ai cellulari l'ambito di applicazione del Registro pubblico delle opposizioni, permettendo l'iscrizione al servizio delle utenze mobili e fisse non presenti negli elenchi telefonici pubblici. Nel dettaglio, il Registro esteso ai cellulari consentirà di esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei propri dati per fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta, di comunicazione commerciale o per il compimento di ricerche di mercato effettuate tramite l'impiego del telefono. Oltre a vietare le chiamate di telemarketing e la cessione a terzi dei dati personali, l'iscrizione al nuovo strumento garantirà la decadenza dei consensi precedentemente rilasciati dagli utenti per chiamate con finalità commerciali con e senza operatore umano, ad eccezione di quelle svolte dai soggetti che hanno raccolto un consenso nell'ambito di un contratto attivo (o cessato da non più di trenta giorni) per la fornitura di beni o servizi. I cittadini potranno accedere al nuovo servizio tramite tre modalità: sito web, telefono (con la possibilità di parlare con un operatore umano in caso di difficoltà nell'iscrizione), email. Una volta effettuata l'iscrizione, gli utenti potranno utilizzare alcune nuove funzionalità: il rinnovo dell'iscrizione, con cui sarà possibile far decadere i consensi precedentemente rilasciati per telemarketing, e la revoca dell'iscrizione, anche solo nei confronti di uno o più aziende ("revoca selettiva"). Dall'altra parte, gli operatori di telemarketing saranno obbligati a consultare mensilmente il nuovo Registro e comunque prima dell'avvio di ogni campagna pubblicitaria per verificare i numeri che intendono contattare. Resta, invece, invariata la possibilità di opporsi al marketing cartaceo verso gli indirizzi postali presenti negli elenchi telefonici per tutti i cittadini che hanno deciso di pubblicarli in tali elenchi in associazione alle proprie numerazioni.
|
||
WEB: www.registrodelleopposizioni.it TELEFONO: 800.265.265 FAX: 06 54224822 | ||
E.MAIL: abbonati.rpo@fub.it; infoabbonati.rpo@fub.it PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
SPORTELLO CONSULENZE LEGALI - ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA Lo Sportello del Cittadino è un servizio che viene reso dall’Ordine degli Avvocati di Vicenza ed è previsto dalla nuova legge professionale (art. 30 legge 247/2012). -> Espandi |
SPORTELLO PER IL CITTADINO - CONSULENZE LEGALI ORDINE DEGLI AVVOCATI VICENZA Via Ettore Gallo, 24 Vicenza - VI |
|
Lo Sportello del Cittadino è un servizio che viene reso dall’Ordine degli Avvocati di Vicenza ed è previsto dalla nuova legge professionale (art. 30 legge 247/2012). Orari di apertura: Palazzo Gualdo--> dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11, martedì e giovedì dalle 15 alle 17; Tribunale--> dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
Maggiori informazioni sul sito |
||
WEB: www.ordineavvocati.vicenza.it TELEFONO: 0444 546496 FAX: | ||
E.MAIL: consiglio@ordineavvocati.vicenza.it PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||
MOVIMENTO per i DIRITTI DEL MALATO di Arzignano L’associazione persegue lo scopo dichiarato di “Difesa dei Diritti del Malato” affinché sempre e comunque alla persona malata sia assicurata la miglior forma di cura ed assistenza nel pieno rispetto... -> Espandi |
MOVIMENTO PER I DIRITTI DEL MALATO - sede di ARZIGNANO via del Parco, 1 ARZIGNANO - VI |
|
L’associazione persegue lo scopo dichiarato di “Difesa dei Diritti del Malato” affinché sempre e comunque alla persona malata sia assicurata la miglior forma di cura ed assistenza nel pieno rispetto della sua dignità; per fare questo il Mddm è impegnato in un dialogo costante e propositivo con il mondo della Sanità, in particolare, e con gli amministratori pubblici, più in generale, ed è aperto alla collaborazione con associazioni affini. Attualmente, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19, l'Associazione non riceve di persona i cittadini e rispondono solamente alle e-mail: movimentodirittimalato@gmail.com Orario: Lunedì, Martedì e Giovedì dalle 9.00 alle 11.00; Venerdì dalle 15.00 alle 16.30 p.s. modificare mail su lista enti ! |
||
WEB: www.aulss8.veneto.it/sede.php/1922 TELEFONO: 0444 673636 FAX: | ||
E.MAIL: dirittimalato@libero.it PERSONA DI RIFERIMENTO: |
||
ALLEGATI: | ||